Journal Citation Reports aggrega le connessioni significative delle citazioni create dalla comunità di ricerca attraverso dati, metriche e analisi indipendenti dall’editore delle riviste di maggior impatto al mondo incluse nel Science Citation Index Expanded (SCIE), Social Sciences Citation Index (SSCI), Arts & Humanities Citation Index (AHCI) e Emerging Sources Citation Index (ESCI).
Unistore per Norme Uni
Unistore è la banca dati di Uni, l’ente italiano per la normativa tecnica. L’abbonamento, che ha un limite di 10 utenti in consultazione contemporanei, comprende tutte le norme tecniche la cui numerazione inizia con UNI, come ad es. UNI ISO, UNI EN ISO, UNI/TS eccetera. Non sono comprese le norme solo ISO, CEN ed altre non UNI contenute nella banca dati. L’accesso alla banca dati è riservato agli utenti interni dell’ateneo (studenti di ogni livello Unimore, docenti Unimore, PTA Unimore).
SAE Mobilus
Descrizione SAE Mobilus è una risorsa specifica per ingegneria del veicolo; l’abbonamento Unimore comprende i technical papers dal 1998 ad oggi. La banca dati si compone di standard, technical papers, ejournals, ebooks, conferenze. La banca dati offre diversi strumenti aggiuntivi (Dashboard, Preferiti, Annotazioni…) per i quali è
ACM Digital Library
ACM Digital Library è una banca dati della Association for Computing Machinery che occupa le prime posizioni nel mondo Computer Science – Software Engineering, Theory and Methods, Hardware e Architecture e permette di accedere al full text di 52 riviste, gran parte considerate imprescindibili in ambito informatico, oltre a conference proceeding, titoli multimediali e un ricchissimo archivio di articoli in tema.
Scopus
Scopus è una banca dati, curata dall’editore Elsevier, di alto livello che ti aiuta nel cercare, analizzare e condividere velocemente informazioni e risorse in vari campi delle scienze. Meno selettiva di WoS offre una copertura molto più ampia in termini di numero di periodici indicizzati dopo il 1996, mentre è molto meno fornita di materiale antecedente. Inoltre indicizza dati descrittivi di brevetti e di pagine web selezionate per contenuti di tipo scientifico.
Web of Science WoS
Web of Science (WoS) è una banca dati realizzata da Clarivate di alto livello che ti aiuta nel cercare, analizzare e condividere velocemente informazioni e risorse in vari campi delle scienze. Indicizza oltre 23 milioni di pubblicazioni scientifiche, con copertura dal primo ‘900. Il criterio principale di selezione dei contenuti è l’Impact Factor; WoS è di certo la banca dati più esigente nella scelta delle risorse da includere nel proprio indice.